RICHIEDI INFORMAZIONI SUL
GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE


Siamo un gruppo di persone che vogliono ritornare ad assaporare i sapori e sentire gli odori dei prodotti naturali della nostra infanzia. Ci poniamo l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni ad una alimentazione più sana a discapito del cibo-spazzatura verso cui li spinge la nostra società dei consumi. Primi fra tutti i prodotti cerealicoli dei nostri territori, genuini e salubri. Desideriamo far conoscere ai nostri figli la bontà e la fraganza del pane fatto, ad esempio, con farina Tumminia, Russello o con il Perciasacchi, utilizzando il lievito naturale (criscenza). Il gusto unico della Pasta Fresca che ci riporta ai periodi in cui Intolleranze alimentari e celiachia non sapevamo cosa fossero.

Per questi ed altri motivi, la sezione ricreativa di Agrigento di "ARCA ENEL" e l'associazione FeudoDiesi hanno lanciato l'idea della costituzione del Gruppo di Acquisto Solidale "GAS FeudoDiesi".

I Gruppi di Acquisto Solidali (GAS) sono costituiti da persone che acquistano insieme, seguendo il principio della solidarietà, che li porta a preferire produttori piccoli e locali, rispettosi dell'ambiente e delle persone, con cui entrare in relazione diretta.
lI concetto che sta alla base dei GAS è quello di "filiera corta", cioè l'avvicinamento fra produttore e consumatore finale, privilegiando le aziende più vicine. Nel caso dei GAS la filiera è la più corta possibile, infatti i consumatori si rivolgono direttamente ai produttori. Si richiamano, inoltre, i concetti di KM 0 e sviluppo sostenibile.

Il GAS fa comunità, va in gita con le famiglie a visitare i produttori ed è un laboratorio di idee nuove e di pratiche ambientali, la gestione e tutta affidata al volontariato dei Soci.

 

Un video di Giuseppe Li Rosi, presidente dell'associazione “SIMENZA – Cumpagnia siciliana sementi contadine” 

   
 

Millenarie varietà di Grani, tornano in uso, perchè l'esagerata evoluzione e raffinatezza dei grani moderni Fa Male al nostro organismo. La Sicilia, ovvero Il Millenario Granaio dell'Impero Romano, offre sempre prelibatezze uniche. (filmato estrapolato da Speciale Tg1)

 

                            

 RICHIEDI INFORMAZIONI SUL
GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE

LA NOSTRA STORIA

  • 28 OTTOBRE 2016

    Si è svolto in una sala gremita di pubblico al Turismo Rurale “Principe di Aragona”, il 28 ottobre 2016, il convegno “Grani antichi di Sicilia: buon cibo per una buona salute. Alla riscoperta della Dieta Mediterranea”. Organizzato dall’ARCA Sicilia – Sezione di Agrigento (Associazione Ricreativa e Culturale Dipendenti Enel) con la collaborazione dell’Associazione “SIMENZA – Cumpagnia siciliana sementi contadine” e dell’Associazione “FEUDODIESI”. L'iniziativa ha raggiunto, pienamente, lo scopo di sensibilizzare i presenti alla cultura del buon cibo e alla riscoperta dei prodotti derivanti dai grani antichi siciliani.
    L’incontro-dibattito, moderato da Alfonso Sammartino Presidente CDR Arca Sicilia,  è stato aperto da Mario Vella, responsabile della sezione di Agrigento - Arca Sicilia, che ha dato il saluto agli intervenuti e presentato i relatori.
    In conclusione il Presidente Alfonso Sammartino,  ha manifestato la piena soddisfazione per la numerosa e costruttiva partecipazione, per un incontro-dibattito che ha posto l’accento sulla salute, sul buon cibo e sui buoni prodotti della terra siciliana, ed ha voluto instillare il pensiero che forse non tutto ciò che vediamo in televisione, in materia di cibo, sia così come ce lo presentano. Ha manifestato l'impellente esigenza di mettere in contatto, in una prima fase, consumatori e produttori di grani antichi. Proponendo ai convenuti di costituire un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) al  duplice scopo: di divulgare la cultura dell'utilizzare prodotti locali, genuini e ad un prezzo equo; nonché di garantire, con la tracciabilità, la bontà dei prodotti e certificare i produttori. 
    Leggi l'articolo completo

  • 16 DICEMBRE 2016

    Viene fatto il primo ordine di circa 300 KG di farina di Grani Antichi. Le varietà disponibili sono Russello e Tumminia. Per l'occasione viene organizzato un giro pizza utilizzando per l'impasto i grani antichi. In tale data possiamo dire che è nato il nostro Gruppo di Acquisto Solidale. 

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL
GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE